Informativa Privacy
Informativa Legge Privacy ai sensi dell’art. 13 L. 196/2003
In osservanza di quanto previsto dal Decreto Lgs. 196 del 30 giugno 2003 noto come “Codice della Privacy - per la protezione dei dati personali” in sostituzione della legge 675/96 e delle successive disposizioni modificative ed integrative, siamo a fornirVi le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei dati personali, nonché l’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, la natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento.
Finalità del trattamento: i dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali e per l’adempimento degli obblighi legali ed amministrativi che ne derivano, nonché per consentire una più efficace gestione dei rapporti commerciali.
Modalità del trattamento: il trattamento sarà effettuato su supporto cartaceo e elettronico con l’ausilio di moderni sistemi informatici e ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati, atti a garantire la tutela della privacy dei dati personali come stabilito dalla suddetta Legge.
Titolare del trattamento: il Titolare del trattamento dei dati è il Dr. Mondani Giovanni.
Natura del conferimento: Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. La Vostra Ditta potrà far valere i propri diritti come espressi dall’art. 7 della L. 196/2003, e in particolare:
1. L’interessati ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti previsti dal suddetto articolo potranno essere esercitati nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo. Il testo completo è disponibile sul sito www.garanteprivacy.it
In osservanza di quanto previsto dal Decreto Lgs. 196 del 30 giugno 2003 noto come “Codice della Privacy - per la protezione dei dati personali” in sostituzione della legge 675/96 e delle successive disposizioni modificative ed integrative, siamo a fornirVi le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei dati personali, nonché l’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, la natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento.
Finalità del trattamento: i dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali e per l’adempimento degli obblighi legali ed amministrativi che ne derivano, nonché per consentire una più efficace gestione dei rapporti commerciali.
Modalità del trattamento: il trattamento sarà effettuato su supporto cartaceo e elettronico con l’ausilio di moderni sistemi informatici e ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati, atti a garantire la tutela della privacy dei dati personali come stabilito dalla suddetta Legge.
Titolare del trattamento: il Titolare del trattamento dei dati è il Dr. Mondani Giovanni.
Natura del conferimento: Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. La Vostra Ditta potrà far valere i propri diritti come espressi dall’art. 7 della L. 196/2003, e in particolare:
1. L’interessati ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti previsti dal suddetto articolo potranno essere esercitati nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo. Il testo completo è disponibile sul sito www.garanteprivacy.it
Commenti
Posta un commento